L’ODV intitolata all’On. Paolo Pietro Broccoli nasce dalla volontà di amici ed estimatori di raccoglierne il testimone nel promuovere il confronto tra culture diverse che dialogano e si interrogano sulla politica e la cultura, in una fase di forte accelerazione dei cambiamenti in atto su scala globale.
Pertanto, il radicamento territoriale, avvertito come essenziale dai suoi promotori, non può in alcun modo significare una chiusura localistica in un piccolo mondo provinciale.
Come Paolo Broccoli ha costantemente indicato, quel che succede sul piano locale è sempre intrecciato a fenomeni nazionali e internazionali che si riverberano, oggi con maggiore evidenza che nel passato, su ciò che accade a ciascun individuo e a ciascuna comunità umana nel mondo, compresa la nostra.
D’altra parte, la stessa capacità degli esseri umani di controllare le macchine da loro create non è immune da rischi reali di tradursi nel proprio contrario: da più parti si paventa che, invece di controllare le macchine, potrebbero essere queste a controllare gli esseri umani.
Basti pensare alle modalità autoportanti con le quali sono oggi create, veicolate e diffuse le informazioni, per rendersi conto che le possibilità di manipolazione dell’opinione collettiva, espone a rischi sempre più evidenti le istituzioni, i principi costitutivi, i valori spirituali delle grandi democrazie.
I valori della pace, della democrazia, dello stato di diritto, del rispetto e della dignità dei popoli, della tolleranza, della solidarietà, della salvaguardia dei contesti ambientali del rispetto delle diversità, dell’accoglienza delle popolazioni svantaggiate sono calpestati con disinvoltura, a cominciare dalle potenze che, solo fino a poco tempo fa, si ergevano a difesa di tali valori. Da ciò derivano rischi reali di un imbarbarimento regressivo delle relazioni tra gli individui, le comunità politiche, gli stati. Riteniamo che l’arte, la cultura possano e debbano fare di più per alimentare il dialogo e favorire la pace nel mondo. Affidiamo il nostro messaggio di pace ,all’opera del Maestro Andrea Sparaco dedicata alla Guerra nel Kosovo.
L’opera è parte della collezione Sparaco donata dall’on Broccoli all’Archivio di Stato di Caserta.
Lo statuto (PDF – 980 Kb)
